VISITE GUIDATE
LA CITTA' E LA CATTEDRALE: UNA STORIA D'ARTE E ARCHITETTURA Visite nelle chiese e luoghi d'arte della Diocesi di Lucca che esprimono un legame con la cattedrale A cura dell’Associazione “Terzo Millennio” CALENDARIO Sabato 8 febbraio e sabato 29 febbraio, 15.30 La leggenda di San Paolino e le origini del cristianesimo lucchese. Visita guidata tematica alla chiesa di San Paolino Sabato 14 marzo e Sabato 28 marzo, 15.30 La cattedrale tardoantica dei Santi Giovanni e Reparata e il suo Battistero. Visita guidata tematica alla chiesa e all'area archeologica dei Santi Giovanni e Reparata Domenica 19 aprile e venerdì 24 aprile, 15.30 San Frediano eremita, vescovo e costruttore. Visita guidata tematica alla basilica di San Frediano Sabato 9 maggio e sabato 23 maggio, 15.30 Le basiliche sepolcrali di epoca paleocristiana e le loro trasformazioni nel tempo. Apertura straordinaria e visita guidata tematica alla chiesa di Santa Maria Forisportam Sabato 6 giugno e sabato 20 giugno, 15.30 Alle origini della diocesi: le pievi della campagna lucchese. Apertura straordinaria e visita guidata tematica alla pieve di San Giovanni Battista ad Arliano Sabato 11 e sabato 25 luglio, 15.30 Alessandro II e l'architettura della Riforma gregoriana. Apertura straordinaria e visita guidata tematica alla chiesa di Sant'Alessandro Sabato 5 e sabato 26 settembre, 15.30 Da Jacopo della Quercia a Matteo Civitali. Personalità artisti- che nella Cattedrale lucchese. Visita guidata tematica alla Cattedrale di San Martino Sabato 3 e sabato 17 ottobre, 15.30 Le trasformazioni architettoniche e i tesori artistici di San Iacopo a Lammari. Visita guidata tematica alla chiesa di San Iacopo a Lammari Sabato 14 e sabato 28 novembre, 15.30 Colore sulla pietra: le croci dipinte, gli affreschi e le terrecotte robbiane di San Michele in Foro. Visita guidata tematica alla chiesa di San Michele in Foro Sabato 12 e sabato 19 dicembre, 15.30 Tesori senza tempo: una collezione da scoprire Visita guidata al Museo della Cattedrale Informazioni e prenotazioni presso la biglietteria del Museo della Cattedrale (Piazza Antelminelli) dalle ore 10:00 alle ore 18:00 Telefono: 0583 490530 Mail: segreteria@museocattedralelucca.it Contributo di 3 euro a persona per visita. Appuntamento alle ore 15.20 sul luogo della visita 1070 - 2020 Anniversario della Dedicazione
Per il Programma completo delle celebrazioni per i 950 anni della Cattedrale di Lucca visita il sito del Complesso Museale e Archeologico della Cattedrale di Lucca |
Percorsi d'arte a Lucca - Cartanziani 2020
Sede degli incontri: - CENTRO CHIAVI D’ORO - via delle Chiavi d’oro, 6 (centro storico) - ORATORIO DI S. GIUSEPPE c/o MUSEO DELLA CATTEDRALE di Lucca Per informazioni: Museo della Cattedrale Telefono: 0583.490530 E-mail: info@museocattedralelucca.it Scarica il programma completo |
Informazioni:
MUSEO DELLA CATTEDRALE
Piazza Antelminelli 5 , Lucca (LU)
Tel. 0583.490530 Fax. 058.3919175
www.museocattedralelucca.it - Email: didattica@museocattedralelucca.it
MUSEO DELLA CATTEDRALE
Piazza Antelminelli 5 , Lucca (LU)
Tel. 0583.490530 Fax. 058.3919175
www.museocattedralelucca.it - Email: didattica@museocattedralelucca.it