Sezione Didattica "Primi passi al museo"
  • Home
  • Percorsi didattici
  • Contatti
  • GALLERY

L'area archeologica della chiesa dei Santi Giovanni e Reparata
PERIODO ROMANO - La storia di Lucca dalla sua fondazione alla caduta dell'impero romano d'occidente
PERIODO ALTOMEDIEVALE - La storia di lucca dalle invasioni barbariche all'età dei comuni

Fai clic qui per effettuare modifiche.

Picture
Il percorso  è volto a ricomporre le tappe principali  della storia di Lucca  dalla fondazione della colonia latina (180 a.C.) al secolo XII, mettendo in parallelo  le fasi evolutive della città con le testimonianze messe in luce nella  chiesa e nel battistero. Vengono, inoltre, prese in esame le trasformazioni idrografiche e le vicende insediative del territorio lucchese relativamente alle epoche trattate.


Periodo Romano
La storia di Lucca dalla sua fondazione alla caduta dell’impero romano d’occidente

Il percorso ripercorre la storia di Lucca romana dalla fondazione della colonia latina (180 a.C) alla caduta dell’Impero Romano d’Occidente, mettendo in parallelo le fasi emerse nell’area della chiesa e del battistero con quelle coevi emersi nella città; 

Periodo Altomedievale
La storia di Lucca dalle invasioni barbariche all’età dei comuni

Il percorso ripercorre la storia di Lucca altomedievale dal periodo successivo alla caduta dell’Impero Romano d’Occidente (476 d.C.) al medioevo (secolo XII ) mettendo in parallelo le fasi emerse nell’area della chiesa e del battistero con quelle coevi emersi nella città

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Percorsi didattici
  • Contatti
  • GALLERY