Sezione Didattica "Primi passi al museo"
  • Home
    • Obiettivi
    • STAFF
    • Link
  • Percorsi didattici
  • Pubblicazioni
  • Eventi
    • Eventi in corso
    • Archivio eventi trascorsi
  • Contatti

Pubblicazioni


Questa iniziativa editoriale nasce nell’ambito delle attività museali della sezione didattica "Primi passi...al museo", una esperienza nata per volere dell'Associazione Terzo Millennio con  l'obiettivo di avvicinare ragazzi ed adulti alla cultura, alla storia e all'arte
Picture
Chiesa e Battistero dei santi Giovanni e Reparata
Miniguida della chiesa, del battistero e dell’area archeologica;  testi in italiano e in inglese
​A cura della Sezione Didattica del Complesso Museale della Cattedrale di Lucca, dell’Ass. Terzo Millennio-onlus​ e della Coop. Idea

Prezzo € 1,00

Picture
3D Book Lucca Cattedrale di San Martino 
Costruisci la Cattedrale di Lucca in miniatura; istruzioni e testi in italiano e in inglese
​A cura della Sezione Didattica del Complesso Museale della Cattedrale di Lucca e dell’Ass. Terzo Millennio-onlus​

Prezzo € 3,50

Picture
3D Book Mura di Lucca
Costruisci le mura di Lucca in miniatura; istruzioni e testi in italiano e in inglese
​A cura della Sezione Didattica del Complesso Museale della Cattedrale di Lucca e dell’Ass. Terzo Millennio-onlus

 Prezzo € 9,90

Picture
Anselmo e il drago di Lucca
San Michele, Anselmo, il Drago, la Cattedrale di S.Martino, la chiesa di S.Michele in Foro, Pelleria, le Porte della città, il Prato del Marchese, la Locanda dell’Angelo: tutti protagonisti di una storia medioevale avvincente.


​A cura della Sezione Didattica del Complesso Museale della Cattedrale di Lucca e dell’Ass. Terzo Millennio-onlus 
Prezzo € 9,00 ​

Picture
La storia di Ilaria del Carretto
Ilaria del Carretto - resa immortale nel bianco marmo di Jacopo - è una delle immagini simbolo della città di Lucca, è un'icona - come si usa dire - emblematica e popolare, come l'altra conservata nello stesso luogo sacro: il Volto Santo. Due sculture così distanti nel loro intimo significato eppure unite al nostro immaginario e legate entrambe, saldamente, al sentire più profondo dei lucchesi. Paolo Guinigi ordinò il simulacro (non tomba) della sfortunata consorte, al cui amore doveva il figlio maschio (l'erede Ladislao), ad uno dei principali scultori del tempo; e lo volle collocato nella cattedrale davanti l'altare di famiglia (dalla prefazione di Marco Paoli)


Prezzo € 8,00

Picture
Un giorno al Museo
Il museo è un luogo per pensare, per sognare, e per vivere,  come in una macchina del tempo, un'esperienza unica, originale, di rapporto con gli oggetti veri, reali (Alessandra Mottola Molfino)


Prezzo € 5,00

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
    • Obiettivi
    • STAFF
    • Link
  • Percorsi didattici
  • Pubblicazioni
  • Eventi
    • Eventi in corso
    • Archivio eventi trascorsi
  • Contatti